Ci sono voluti dieci anni di ricerca e cinque anni per costruirlo, ma alla fine, eccolo: il più grande radiotelescopio del mondo è pronto a scrutare il cielo. Si chiama Fast (ma il suo nome completo è \"Five-hundred-meter Aperture Spherical radio Telescope\"), ed è composto da 4450 pannelli rifl...
Quando si parla di traffico, i cittadini di tutto il mondo sanno di cosa si parla. Tra le nazioni maggiormente disturbate dallo stress da intasamento stradale, quella cinese, dove, infatti, è aumentato enormemente (complice il boom economico) il numero delle auto in circolazione. Proprio per quest...
Oggi la vita dell’uomo è strettamente legata al progresso tecnologico, indicando con questa espressione l’insieme delle tecniche con cui l’uomo modifica le strutture e i sistemi materiali (anche il proprio corpo, grazie alla wearable technology), per favorire il suo insediamento e sostentam...
Quante volte, bloccati nel traffico dell’ora di punta, avete sognato di poter mettere le ali alla vostra auto e liberarvi in pochi istanti dall\'ingorgo? Una soluzione che ci è sempre sembrata - appunto - un sogno, ma che, nel giro di un decennio, potrebbe diventare realtà. O, almeno, è quello c...
Cos’è l’Intelligenza Artificiale? In modo semplicistico potremmo definire l’intelligenza artificiale come l’abilità di un sistema tecnologico di risolvere problemi o svolgere compiti e attività tipici della mente e dell’abilità umane. Guardando al settore informatico, potremmo identif...
Per parlare di futuro, sarà imprescindibile approcciarsi a tecnologie capaci di ridurre le differenze e di preservare l’ambiente, specie là dove ancora si muore di fame e si diffondono epidemie difficili da reprimere. Verso questa direzione, operano le nanotecnologie, una grande opportunità off...
In questi ultimi tempi si parla molto delle auto senza pilota, che guideranno sulle strade in autonomia, trasportandoci dove desideriamo, super-accessoriate con sensori di prossimità, infrarossi e telecamere; ma c\'è chi è andato oltre a questa visione futuristica, spostando l’asticella ancora ...
La maggior parte della popolazione mondiale vive nelle aree urbane, città che rappresentano i luoghi in cui emergono i problemi, ma dove si trovano anche soluzioni. Sono un terreno fertile per scienza e tecnologia, cultura e innovazione. In siffatti contesti, quando si parla delle \'città del futur...
\r\nEppure non è la città più inquinata del mondo. Parliamo della bella Rotterdam, in Olanda, lontana anni luce dalle nebbie tossiche di Pechino, Città del Messico e Nuova Dheli. Ma sono stati loro, gli olandesi, ad avere l’idea vincente nella lotta all’inquinamento. Un polmone gigante, alto c...