Una domotica è una casa automatizzata che consente la gestione e la supervisione di tutti i dispositivi e sistemi elettronici della casa attraverso una rete. Questi sistemi sono controllati da un dispositivo mobile, touch screen o con la voce, consentendo all’utente di programmare e personalizzare le impostazioni e le impostazioni della propria casa per renderle…
panorama tecnologico
Come sarà il panorama tecnologico fra qualche anno e che innovazioni porterà? Abbiamo cercato di riassumere questo aspetto per renderlo piu’ vicino a voi. Cominciamo con: Internet of Things (IoT): dispositivi sempre più piccoli e con maggiore capacità di elaborazione consentiranno la connessione di oggetti quotidiani a Internet. Ciò consentirà ai dispositivi di interagire ed…
la televisione del futuro
La televisione del futuro avrà molte caratteristiche innovative che offriranno una migliore esperienza di visione per gli spettatori. Alcune di queste caratteristiche potrebbero includere: Video a risoluzione ultra-alta: la televisione del futuro potrebbe avere una risoluzione video ancora più alta rispetto alle attuali tecnologie 4K e 8K. Realismo aumentato: la televisione del futuro potrebbe rendere…
elettrica o idrogeno
Le auto elettriche e quelle a idrogeno rappresentano le ultime novità nel settore dell’automobilismo eco-sostenibile. Entrambi i tipi di veicoli sono alimentati da fonti di energia rinnovabile, con zero emissioni di gas di scarico, una maggiore efficienza energetica e una minore dipendenza dai combustibili fossili. Le auto elettriche sono alimentate da una batteria elettrica che…
la tecnologia vicino a noi
La tecnologia sta migliorando costantemente, offrendo nuove opportunità in molti campi, tra cui l’educazione, l’intrattenimento, la comunicazione e i servizi sanitari. La multimedialità, d’altra parte, si riferisce alla combinazione di differenti modalità espressive, audio, visive e testuali, in un prodotto comunicativo. Questo ha portato alla creazione di contenuti interattivi e coinvolgenti, come videogiochi, applicazioni, eBook…
i prossimi robot
Faccende, faccende, faccende. Noiose e purtroppo necessarie. Ma cosa succederebbe se i robot potessero aiutarvi a risparmiare la fatica? Abbiamo già gli inizi con gli elettrodomestici intelligenti. Stanno nascendo anche robot più grandi e più utili. Potremmo facilmente vivere in un futuro pieno di robot utili che ci aiutano in casa come maggiordomi, cuochi o…
progetto umanoide
Elon Musk ha reso noto il primo risultato delle attività di ricerca nel campo della robotica. L’imprenditore californiano lo scorso anno aveva svelato il progetto di realizzazione di un robot umanoide, noto come Optimus : a distanza di un anno è arrivato un primo prototipo, che Musk ha definito “un robot di sviluppo grezzo”. Dovrebbe…
intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale ed i computer si integreranno cerebralmente con gli esseri umani.Il collegamento neurale di Elon Musk tratterà disturbi neurologici come l’Alzheimer, la lesione del midollo spinale, il Parkinson e la cecità. Questi chip cerebrali, saranno controllati dai computer senza alcuna intromissione fisica. Potremmo anche controllare le cose con la nostra mente e comunicare attraverso i segnali cerebrali.Le protesi…
il futuro presente
Il mondo in cui viviamo sta cambiando, e a velocità che da esseri umani facciamo fatica a controllare. Il clima e i temi ambientali in genere stanno spingendo i potenti della Terra a fare serie riflessioni sul futuro e non sono poche le misure che nei prossimi 30 anni modificheranno nel profondo le nostre abitudini. Anche…
lo smartphone del futuro
Come saranno gli smartphone del futuro? Philippe Starck, il designer francese famoso anche per i suoi spremiagrumi dal disegno spaziale, ha provato a elaborare una personale visione dei dispositivi futuri. Useremo smartphone senza tastiera, con gli ologrammi, flessibili e dalle forme più disparate. Alo, lo smartphone del futuro. Starck ha chiamato il suo progetto Alo, e…
microprocessore, il cuore del computer e non solo..
Un qualsiasi computer, desktop o portatile, utilizza un microprocessore per fare il suo lavoro. Sostanzialmente, è il cuore di qualsiasi normale computer, sia che si tratti di un PC desktop, di un server o di un portatile. Il microprocessore, noto anche con il nome di CPU (Unità di elaborazione centrale) o semplicemente “processore”, è un motore di calcolo completo,…
le auto elettriche ed il futuro
E’ crescente l’interesse di aziende pubbliche e private verso le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie digitali a supporto dei veicoli e della mobilità. Nuove tecnologie automobilistiche e modelli di business stanno convergendo per innescare una rivoluzione trasformativa nelle strade delle nostre città. Man mano che i veicoli diventano sempre più connessi, i dati apportano nuovi…
progetto green
Quella della raccolta differenziata è sempre più una necessità che ognuno di noi dovrebbe mettere in pratica con serietà e determinazione, consapevole di attuare un comportamento che, prima di tutto, è utile alla nostra sopravvivenza. Non stiamo esagerando: smaltire bene i rifiuti significa fare in modo che vengano trattati nella maniera più opportuna, vengano riutilizzati per nuovi progetti e non finiscano dispersi…
la casa in 3d
Negli ultimi anni, diverse società di costruzioni si sono rivolte alla stampa 3D per ridurre i costi di costruzione di case. Ogni nuova innovazione arriva sul mercato con un prezzo particolare. Le stampanti 3D di grandi dimensioni in calcestruzzo, ad esempio, avevano un prezzo piuttosto elevato al primo lancio. In generale, una casa stampata in 3D…
tecnologia artificiale
Internet è tra le tecnologie che hanno cambiato il mondo? In un certo senso si. Le nostre giornate, il nostro modo di vedere la vita, di socializzare, le nostre abitudini. Si avvicina la fine anche di questo decennio e da allora non c’è stata ancora un’invenzione dall’impatto così significativo sulle nostre vite. Negli ultimi 10…
per terra e cielo
Quante volte, bloccati nel traffico dell’ora di punta, avete sognato di poter mettere le ali alla vostra auto e liberarvi in pochi istanti dall’ingorgo? Una soluzione che ci è sempre sembrata – appunto – un sogno, ma che, nel giro di un decennio, potrebbe diventare realtà. O, almeno, è quello che si è presentato questo…
il futuro ad idrogeno
Lo sviluppo della ricerca e della tecnologia sull’idrogeno nei prossimi decenni potrebbe rendere tale combustibile un’industria multi-miliardaria nei soli Stati Uniti, secondo il think tank sulla politica climatica Energy Innovation. Entro il 2050, l’industria dell’idrogeno negli Stati Uniti potrebbe generare fino a 170 miliardi di dollari di ricavi annui e realizzare profitti combinati di oltre…