Gli occhiali tecnologici Google Glass rappresentano una vera rivoluzione e, proprio ora, potrebbero cambiare i contorni della professione di reporter, con l’obiettivo di trasformare in toto l’attività di giornalismo. In linea generale, il 2014 è stato un anno d’oro per la tecnologia indossabile, e gli occhiali a realtà aumentata di Big G, primissimo esperimento di…
natale luminoso
Anche il colosso Google ha ricevuto il suo regalo di Natale: si tratta di un’importantissima collaborazione nientemeno che con la Nasa, che ha deciso di affittare a Big G, stipulando un contratto di 60 anni, un campo d’aviazione dell’Agenzia governativa sito in Silicon Valley. Questa intesa senza precedenti svela i progetti futuri di Google nella…
un natale…detox!
Complice il ritrovo con parenti ed amici, Natale sembrerebbe il momento propizio per “disintossicarsi” dalla tecnologia, o, quantomeno, per provarci. Questo, almeno, è quello che suggerisce Digital Detox, una compagnia made in USA, la quale, dal 2012, persegue l’obiettivo di aiutare le persone a ripulirsi dalle decine di dispositivi digitali (ivi compresa la televisione) che…
e-patente
A partire dal 2015 i guidatori del continente a stelle e strisce potranno utilizzare la propria automobile dimenticando a casa la propria patente di guida, che sarà possibile avere sul proprio iPhone. A comunicare la novità non è stato un blogger o un’azienda high-tech, ma niente meno che Paul Trombino, il direttore del Dipartimento dei…
parcheggio al polso
Sarà nel corso del Festival della tecnologia, il CES di Las Vegas, in programma dal 6 al 9 gennaio 2015, che vedrà la luce un’assoluta novità non solo del settore automobilistico, ma dell’universo high-tech in generale. Arriverà, infatti, dalla casa automobilistica bavarese BMW una soluzione veramente innovativa per il parcheggio automatizzato, che sarà reso più…
tecnologia su due ruote
Le icone del design italiano, come la Vespa Piaggio, la macchina da scrivere Lettera 32 della Olivetti, la Fiat 500, vedono affiancarsi ad esse la bicicletta senza raggi ideata dal talentuoso ingegnere campano Gianluca Sada. Brevettata nel 2010, anno in cui la Sada Bike ha vinto il premio IDEA-TO (nella categoria miglior tesi di laurea…
senza spessore
Sono tante le caratteristiche che orientano nell’acquisto di tablet e smartphone, ma, a quanto sembra, c’è una peculiarità sempre più ricercata dai consumatori dei prodotti high-tech: stiamo parlando dello spessore o, per meglio dire, dell’assenza di spessore, della sottigliezza. Sì perché, come tocchiamo con mano ogni giorno, le case produttrici, mano a mano che l’innovazione…
dal desk al desktop
Da quando il lavoro dell’uomo è stato affidato al computer molte cose sono cambiate, a partire dalle più semplici, come la nostra scrivania: un oggetto tangibile a cui tutti, prima o poi, abbiamo fatto ricorso per motivi di studio o di lavoro. L’immaginario collettivo, il più delle volte, associa la scrivania al posto deputato per…
sincronizzazione al volo
Il complesso organizzato di funzioni che rende possibile una continuità tra device differenti, come smartphone, tablet, smart TV e wearable technology, ma aventi il medesimo sistema operativo è sempre più ricercata, e Samsung, dopo Apple, ha proposto la sua versione: è “Flow” il sistema sud coreano che ricalca la funzione offerta dalla Mela con Continuity,…
sicurezza biometrica
PIN, password e codici di accesso: quanti di noi riescono a memorizzarli ma, soprattutto, a ricordarli tutti? Una vera impresa nella giungla dell’evoluzione tecnologica, che lega device e servizi a codici di accesso criptati che, per altro, non offrono mai una garanzia in termini di privacy e sicurezza a tutto tondo. Ed è proprio per…
la vita eterna
Una data è già entrata nella storia dell’evoluzione umanoide: il 10 febbraio 1996, per la prima volta, l’essere umano assisteva alla sfida Kasparov contro Deep Blue, il primo calcolatore a vincere una partita a scacchi battendo il Campione del Mondo in carica. Da oggi, però, ci ricorderemo della ricostruzione digitale della persona, che diverrà in…
retro high-tech
Quando si parla di scrittura, il pensiero di molti di noi va’ ad un’immagine precisa: chi non ricorda Indro Montanelli, simbolo di un giornalismo che era molto più di un semplice lavoro, sempre accompagnato dalla sua meccanica amica e stretta collaboratrice, la macchina da scrivere? E chi di noi non ha mai immaginato di ritrovarsi…
l’occhio del cielo
Un occhio così non si era mai visto: si chiamerà E-ELT (European Extremely Large Telescope) il nuovo strumento di alta tecnologia, che verrà realizzato dall’Eso (European Southern Observatory) e a cui parteciperà anche l’Istituto Nazionale di Astrofisica, atto a sostenere nuove scoperte scientifiche dentro e fuori il Sistema Solare. Il programma per la realizzazione di…
foto-record
Chi è appassionato di fotografia è alla continua ricerca di un supporto fotografico che permetta di catturare quanti più frame possibili, ma la nuova fotocamera 2D realizzata a St. Louis dai ricercatori della University of Washington ha superato tutte le fotocamere esistenti al mondo, con i suoi 100 miliardi di frame al secondo, segnando un…
giocare in 20 anni
Questo 4 dicembre 2014 è un giorno davvero speciale per la storia del gaming: infatti, sono passati esattamente 20 anni dal lancio della PlayStation, rilasciata in Giappone il 4 dicembre 1994. Sony Computer Entertainment, fondata da Ken Kutaragi, prendeva spunto dalla passione per il processo di sviluppo dei giochi. La metà degli anni 90 era…
sorprese dal futuro
Sono molte le indiscrezioni che si susseguono attorno ai prodotti high-tech che ci aspettano in questo 2015 che sta per arrivare. La Cina sarà ancora più protagonista, punto di riferimento nel modus operandi per la capacità di essere sempre un passo avanti: i segreti sono sostanzialmente due, ovverosia la velocità e i costi particolarmente bassi.…
piattaforma d’oro
In questo anno vi abbiamo parlato spesso dei progetti high-tech finanziati su Kickstarter, sito di crowdfunding che da vita a progetti creativi in un arco di tempo determinato, durante il quale è richiesto il conseguimento di un “goal”, un obbiettivo economico. Alla fine di questo periodo, se si consegue il goal, i soldi raccolti sono…