L’età ibrida è una nuova epoca socio-tecnologica che emerge mano a mano che le tecnologie si fondono tra di loro e gli esseri umani, un’epoca nella quale la natura umana cessa di essere distinta dalla tecnologia, che è diventata sempre più pervasiva. L’influsso della tecnologia sulla vita dell’uomo oggi non riguarda solo le dinamiche relazionali o politiche, ma anche l’impatto generativo sulla produzione economica, sui sistemi sanitari, educativi e di welfare. Negli ultimi vent’anni il rapporto tra la dimensione tecnologica e la sfera sociale ha subito profondi mutamenti: oggi, la tecnologia si mette a servizio dell’innovazione sociale, tanto che parliamo di digital social innovation come di un nuovo campo in cui si sviluppano modalità innovative di organizzare molti degli elementi essenziali della vita, dal denaro alla salute, dalla democrazia e all’istruzione. L’innovazione sociale digitale ha il potenziale per contribuire a tre delle più importanti sfide europee: reinventare i servizi pubblici, reinventare le comunità e reinventare attività in modo da renderle sempre più rispondenti ai bisogni umani. La tecnologia, in questa ottica, diventa strumento di innovazione sociale con duplice obiettivo: amplificare l’impatto sociale di un progetto e personalizzare un prodotto o servizio sulla base delle necessità di particolari tipi di utenza. Per incentivare le idee creative nell’uso della tecnologia digitale, nasce il Premio ICT for Social Good. Il Premio, organizzato da Ong 2.0 (community e centro di formazione online per l’uso avanzato del web e delle Information Communication Technologies nella cooperazione internazionale), si pone l’obiettivo è intercettare e sostenere quella miriade di progetti e idee innovative create “dal basso” che rappresentano un terreno fertile da cui partire per costruire un nuovo approccio alla cooperazione internazionale e allo sviluppo locale. Un premio per gli innovatori locali nei Paesi a basso reddito, perché l’innovazione è una potente forza di sviluppo locale. Il premio prevede due riconoscimenti: uno da 12mila euro che andrà al progetto ritenuto migliore da una commissione internazionale di esperti e un premio speciale da 10mila euro denominato “ICT 4 Children” messo a disposizione da Fondazione Mission Bambini, per l’idea che dimostrerà una particolare rilevanza per i minori. Per candidarsi al Premio non è necessario aver sviluppato una nuova tecnologia ma solo dimostrare di usarne una esistente per fini sociali, nelle aree geografiche indicate dal regolamento (consultabile sul sito del premio). Sicurezza alimentare, water and sanitation, salute, educazione, diritti umani e partecipazione democratica sono i temi al centro dell’interesse di ICT for Social Good: qualunque iniziativa in questi settori realizzata con il supporto di ICT da realtà locali (associazioni, cooperative, ong locali, piccoli imprenditori, aziende attive da almeno sei mesi, senza scopo di lucro o aventi nella propria mission un obiettivo sociale primario) sarà presa in considerazione.

Scopri di più
aereo-taxi In questi ultimi tempi si parla molto delle auto senza pilota, che guideranno sulle strade in autonomia, trasportandoci dove desideriamo, super-accessoriate con sensori di prossimità, […]
il futuro è adesso La maggior parte della popolazione mondiale vive nelle aree urbane, città che rappresentano i luoghi in cui emergono i problemi, ma dove si trovano anche soluzioni. Sono un terreno fertile […]
il polmone più verde Eppure non è la città più inquinata del mondo. Parliamo della bella Rotterdam, in Olanda, lontana anni luce dalle nebbie tossiche di Pechino, Città del Messico e Nuova Dheli. Ma sono stati […]
ciclismo digitale Creare un ponte tra Milano e San Francisco, non significa pensare al Golden Gate bridge, ma creare una sinergia nuova, che abbini al design italiano le possibilità che la Silicon Valley […]
per una coscienza tecnologica Noi viviamo in un mondo che cambia velocemente. Molti sviluppi scientifici e tecnologici hanno un diretto impatto sulla coscienza umana. Sembra possibile che, nei prossimi 100 anni, un […]
umanoide, questo (s)conosciuto Dopo 30 anni dalla nascita del Personal Computer molto è cambiato. Nel 2017 i dispositivi informatici comunemente usati dagli utenti, sono ormai divenuti indispensabili nella vita […]
il creatore di silenzio
Quando si cerca un po’ di tranquillità per studiare, lavorare o semplicemente per godersi un po’ di quiete, talvolta non è sufficiente chiudere solamente porte e finestre. A questo […]
per un domani consapevole Avete mai pensato al binomio "innovazione-benessere"? Se la risposta è no, avrete la possibilità di capire come è possibile conciliare futuro e nuove tecnologie con la sostenibilità e, in […]
il Big Boom Se pensavate che i voli supersonici fossero terminati con la dismissione del Concorde, avvenuta nel 2003, vi sbagliavate: basterà attendere il 2023 perché sia nuovamente possibile volare […]
il foglio da polso Un display pieghevole come un foglio di carta: se ne è parlato tanto dello schermo del futuro, sottile come un foglio di carta, che si potrà piegare tutte le volte che lo vorremo mettere […]
internet si rinnova Internet sta finendo? Questa, ultimamente, è una domanda che viene posta piuttosto spesso e per non creare confusione è bene fare qualche approfondimento. Sfatiamo subito i […]
la tecnologia addosso Avere uno smartphone in tasca tra qualche anno (o forse addirittura mese) potrebbe non andare più di moda. Il futuro della tecnologia infatti sarà indossabile: smartwatch […]
il futuro nell’aria Il mondo delle auto elettriche è sempre in fermento, con nuovi modelli che promettono caratteristiche e prestazioni fantastiche a fronte di zero emissioni ed un notevole risparmio sul […]
web: questo conosciuto Lo utilizziamo tutti i giorni, anche inconsapevolmente quando abbiamo tra le mani il nostro telefono cellulare: ma chi sa dire cosa sia esattamente Internet? Per alcuni di noi, Internet è […]
predizione smartphone La telefonia ha subito, nel corso del tempo, notevoli cambiamenti, che fino a ieri erano culminati nella guerra tra gli smartphone, la più dinamica nel settore tecnologico: se Apple porta […]
connubio perfetto Magic Leap è una start-up americana finanziata da Google, che offre una nuova dimostrazione di cosa si può fare con la sua tecnologia di realtà aumentata in un video pubblicato […]
la nuova mobilità L'oggetto più invidiato su cui mettere le mani (o forse sarebbe meglio dire i piedi) è l'hoverboard, tavoletta che, grazie a due ruote o sollevandosi letteralmente da terra, permette di […]
tecnologia del sol levante Il teatro delle più grandi fiere della tecnologia e dell'innovazione è quasi sempre quello occidentale: USA ed Europa la fanno da padrone, ma non tutti sanno che anche l'oriente vanta una […]
ciao uomo Come la tecnologia cambia il pianeta, e le nostre abitudini nei prossimi 50 anni? Abbiamo già scoperta che il mondo non è tondo ma piatto: milioni di tablet, computer, smartphone e pc […]
la spesa del futuro Chi l'ha detto che fare la spesa è un'attività noiosa? Al contrario, Coop ci presenta la sua innovativa shopping experience direttamente ad Expo Milano, nel Future Food District. Gli […]
volare tra le nuvole
Molti di noi, per lavoro o per svago salgono, si trovano sempre più di frequente a bordo di un aereo, preferendo il posto situato accanto al finestrino per osservare il panorama, che non […]
l’albero del futuro Metti una sera all'Expo di Milano: indubbiamente ciò che colpisce maggiormente i visitatori è l'ormai celeberrimo Albero della Vita, un autentico spettacolo fatto di luci, acqua e fuochi […]
wallpaper tv Ciò che sta succedendo negli ultimi anni nel settore dei display è davvero impressionante. Fino allo scorso anno molti degli smartphone e dei tablet in commercio rimanevano ancorati alla […]
innovazione in esposizione L'esposizione universale più connessa e tecnologicamente avanzata di tutti i tempi: stiamo parlando di Expo Milano, dove il futuro del pianeta viene presentato in chiave futuristica, […]
book vs. e-book Lo scontro è più acceso che mai, e di rado il dibattito si risolve con una soluzione: il caro, buon, vecchio libro è da preferire alla sua versione in ebook? Tutti conoscono i vantaggi dei […]
il nuovo aspetto Come si sa, design e tecnologia sono in continua evoluzione. I progettisti di oggi devono riuscire a far convivere in unico lavoro le ultime tecnologie con le nuove tendenze del momento in […]
gigante del futuro Quando si parla di traffico, i cittadini di tutto il mondo sanno di cosa si parla. Tra le nazioni maggiormente disturbate dallo stress da intasamento stradale, quella cinese, dove, […]
tecnologie al servizio della società Per parlare di futuro, sarà imprescindibile approcciarsi a tecnologie capaci di ridurre le differenze e di preservare l’ambiente, specie là dove ancora si muore di fame e si diffondono […]
record elettrico Anche per quest'anno, tra le protagoniste del CES di Las Vegas, un ruolo principale lo hanno avuto le automobili e, anche in questa edizione, la kermesse americana - conclusasi solo pochi […]
alla conquista delle nuvole Uno dei segni maggiormente tangibili del futuro più visionario è quello delle macchine volanti: non c'è stato film di fantascienza che non le abbia prese in considerazione, ed ora, grazie […]
l’anello del mondo
Arriva dalla MUV Interactive, startup israeliana, un gadget veramente straordinario, finalizzato a permetterci di interagire con il mondo virtuale, indossando un semplice anello in grado […]
una penna è per sempre Chi lo ha detto che solo i diamanti sono per sempre? La penna è uno di quegli oggetti che immaginiamo sempre allo stesso modo, pensando che non possa mutare mai. È vero, possono cambiare […]
la carriera del futuro Se il presente è la chiave per capire il futuro, non possiamo non considerare lo studio condotto dal Canadian Scholarship Trust Plan, volto a identificare i mestieri del futuro, che, come […]
travelution Si è soliti parlare delle tecnologie di guida autonoma in relazione ai test condotti Oltreoceano, soprattutto negli Stati Uniti, ma anche l’Europa sta iniziando ad abbracciare questo tipo […]
sulle ali del domani Nella società moderna, sempre più globalizzata e sempre più di corsa, viaggiare utilizzando l’aereo come mezzo di trasporto è sempre più un’abitudine. Numerose compagnie aeree offrono […]
il predatore che non ti aspetti Come se già l’oceano non fosse pieno di incubi, i ricercatori del MIT hanno sviluppato una serie di robot in idrogel, un materiale viscoso composto prevalentemente d'acqua, mossi da un […]
il segreto del domani Le grandi major della tecnologia e delle innovazioni ci offrono uno spaccato di quello che sarà il nostro prossimo futuro. Come? Basta dare uno sguardo ai laboratori - più o meno segreti - […]
andiamo a comprare! In pieno stile Amazon ed in perfetta armonia con le tendenze social attuali, un tweet ha annunciato un progetto che potrebbe rivoluzionare il modo di fare la spesa. Il nome di questa […]
avanguardia da strada Ha debuttato ieri presso il W-Halle di Colonia la nuova Ford Fiesta. L'evento, tenutosi presso l’impianto produttivo tedesco di Niehl dove sarà assemblata la vettura, ha presentato la […]
fare, non provare L'italiana Eni, main partner di Triennale XXI, kermesse internazionale dedicata al design, e di Maker Faire The European Edition, la più grande fiera europea della robotica e dell'Internet […]
un nuovo sincronismo L'era della fotografia computazionale entra nel vivo. Due obiettivi catturano le immagini, un algoritmo le sintetizza in una sola foto di qualità superiore. È questo il succo della doppia […]
wheel tech Le realtà che operano nel settore automotive sono costantemente impegnate nello sviluppo e nella progettazione di soluzioni che sappiano rendere la mobilità più sicura: dai sistemi che […]
una bici…d’oro! Alle Olimpiadi di Rio 2016, l'Italia si è contraddistinta in diverse discipline, una delle quali è sicuramente il ciclismo su pista, disciplina nella quale Elia Viviani ha regalato una […]
la “grande” scalata Un settore relativamente nuovo ci sta portando una ventata di novità non trascurabili in questa calda estate: il riferimento è alla tecnologia eolica, in cui, sempre più di frequente, si […]
connessione in spalla A scrutare nella sfera di cristallo della tecnologia del domani sembra non esserci alcun dubbio: il futuro è dei "wearables": orologi, occhiali, vestiti e altri oggetti intelligenti che si […]
un movimento naturale Quando si parla di gadget tecnologici non si può fare a meno di pensare alle prestazioni che questi offrono, anche in termini di...durata. Pensiamo ai prodotti wearable: il tema […]
40 anni di innovazioni 1° aprile 1976. Nessuno scherzo, ma la nascita di Apple, l’azienda che cambiò il nostro modo di comunicare, ragionare, vivere, introducendo prepotentemente la tecnologia nella nostra vita […]
car evolution Si parla sempre più spesso di auto del futuro, veicoli che potrebbero cambiare la nostra vita, come ad esempio le self driving cars, ovvero le auto che si guidano da sole. Ma prima di […]
a prova di pigro Quante volte al suono della sveglia, abbiamo spinto il tasto off oppure ci siamo girati dall’altra parte del letto sapendo che di lì a poco avrebbe finalmente smesso di suonare. Questi […]
droni da record Il drone è quel velivolo a controllo remoto, quindi senza pilota, utilizzato per impieghi di vario genere. Ha le eliche ma non è un elicottero. Alcuni hanno anche le ali ma in tal caso non […]
innovazione green L'International Consumer Electronics Show di Las Vegas ha chiuso da poco i battenti, offrendoci una vetrina affacciata sul futuro della tecnologia mondiale. Nel corso della fiera […]
database cittadino Città future, tecnologiche, connesse e "aumentate": è questa la sfida del futuro, senza tralasciare la costruzione di situazioni che assecondino e armonizzino processi naturali. A tal […]
il mondo del futuro Quando si avvicina la fine dell'anno, si tirano le somme e si gioca a 'predire' il futuro. Sono molte le invenzioni che hanno cambiato il mondo e tutte sono state, in qualche modo, […]
il mito della luce Energia, istruzione, agricoltura e salute: dovendo cercare un filo conduttore di tutti questi aspetti della nostra vita, potrebbe essere proprio la luce. Questo almeno è quello che hanno […]
la finestra sul futuro Sono state scritte pagine e pagine di fantascienza sui display trasparenti, tanto da accreditarli come simboli del futuro, che, ad oggi, potrebbe non essere così lontano come sembra. […]
viaggiare smart Stiamo per presentarvi un gadget che ha dell'incredibile: la valigia BlueSmart con GPS integrato che traccia i nostri movimenti, un vero e proprio bagaglio smart controllabile da […]
l’abbraccio al mondo È calato il sipario sull’Esposizione Universale dedicata al tema Nutrire il pianeta, energia per la vita ed il maestoso cerimoniale di chiusura ha sigillato una periodo ricco di successi […]
la fiera sulla nuvola Si è conclusa venerdi 23 ottobre nel capoluogo lombardo, la tre giorni dedicata all’internazionalizzazione dell’innovazione italiana alla fiera Smau. La manifestazione si è svolta presso […]