Quante volte al suono della sveglia, abbiamo spinto il tasto off oppure ci siamo girati dall’altra parte del letto sapendo che di lì a poco avrebbe finalmente smesso di suonare. Questi tempi sembrano essere arrivati alla fine, perché sul mercato delle nuove tecnologie sta per arrivare una sveglia completamente diversa da tutte le altre, capace di far alzare dal letto anche i pigri più ostinati. L’idea tecnologica più simpatica (e utile!) in questione è di un ragazzo americano, che ha progettato una sveglia che ci costringe ad alzarci dal letto e che non smette di suonare fino a quando non siamo perfettamente in piedi. Il suo nome è Ruggie e di fatto altro non è che che uno scendiletto, il cui aspetto innovativo risiede nel fatto che, oltre a funzionare da sveglia, è anche un sensore che percepisce quando ti sei veramente alzato. Il suo funzionamento è molto semplice: la sveglia suona fino a quando non calpestiamo per bene con entrambi i piedi il tappetino, almeno per 3 secondi. In quel modo, nelle intenzioni degli ideatori di Ruggie, nessuno avrà più il coraggio di rimettersi a letto. Sarà possibile collegare il tappetino-sevglia al proprio computer o portatile per utilizzare le canzoni preferite con cui svegliarsi. Questa invenzione potrebbe realmente cambiare il nostro stile di vita e darci una grossa mano per affrontare il momento traumatico delle alzate mattutine. Proprio per questo Ruggie è stata subito ben accolta sul mondo del web e sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter, e il prodotto dovrebbe uscire sul mercato a settembre del 2016. Sarà meglio iniziare ad allenarci ad iniziare al meglio le nostre giornate!
Scopri di più
il tasto in più Sembra incredibile, ma è di queste ore la notizia che ha strappato un sorriso a tutti noi: è stato lanciato sul mercato un tasto per computer, da aggiungere alle nostre tastiere. Questo: […]
gigante del futuro Quando si parla di traffico, i cittadini di tutto il mondo sanno di cosa si parla. Tra le nazioni maggiormente disturbate dallo stress da intasamento stradale, quella cinese, dove, […]
aereo-taxi In questi ultimi tempi si parla molto delle auto senza pilota, che guideranno sulle strade in autonomia, trasportandoci dove desideriamo, super-accessoriate con sensori di prossimità, […]
il futuro è adesso La maggior parte della popolazione mondiale vive nelle aree urbane, città che rappresentano i luoghi in cui emergono i problemi, ma dove si trovano anche soluzioni. Sono un terreno fertile […]
il polmone più verde Eppure non è la città più inquinata del mondo. Parliamo della bella Rotterdam, in Olanda, lontana anni luce dalle nebbie tossiche di Pechino, Città del Messico e Nuova Dheli. Ma sono stati […]
ciclismo digitale Creare un ponte tra Milano e San Francisco, non significa pensare al Golden Gate bridge, ma creare una sinergia nuova, che abbini al design italiano le possibilità che la Silicon Valley […]
per una coscienza tecnologica Noi viviamo in un mondo che cambia velocemente. Molti sviluppi scientifici e tecnologici hanno un diretto impatto sulla coscienza umana. Sembra possibile che, nei prossimi 100 anni, un […]
l’anello del mondo Arriva dalla MUV Interactive, startup israeliana, un gadget veramente straordinario, finalizzato a permetterci di interagire con il mondo virtuale, indossando un semplice anello in grado […]
umanoide, questo (s)conosciuto Dopo 30 anni dalla nascita del Personal Computer molto è cambiato. Nel 2017 i dispositivi informatici comunemente usati dagli utenti, sono ormai divenuti indispensabili nella vita […]
il creatore di silenzio Quando si cerca un po’ di tranquillità per studiare, lavorare o semplicemente per godersi un po’ di quiete, talvolta non è sufficiente chiudere solamente porte e finestre. A questo […]
una penna è per sempre Chi lo ha detto che solo i diamanti sono per sempre? La penna è uno di quegli oggetti che immaginiamo sempre allo stesso modo, pensando che non possa mutare mai. È vero, possono cambiare […]
per un domani consapevole Avete mai pensato al binomio "innovazione-benessere"? Se la risposta è no, avrete la possibilità di capire come è possibile conciliare futuro e nuove tecnologie con la sostenibilità e, in […]
innovazione per il sociale L’età ibrida è una nuova epoca socio-tecnologica che emerge mano a mano che le tecnologie si fondono tra di loro e gli esseri umani, un’epoca nella quale la natura umana cessa di essere […]
il Big Boom Se pensavate che i voli supersonici fossero terminati con la dismissione del Concorde, avvenuta nel 2003, vi sbagliavate: basterà attendere il 2023 perché sia nuovamente possibile volare […]
avanguardia da strada Ha debuttato ieri presso il W-Halle di Colonia la nuova Ford Fiesta. L'evento, tenutosi presso l’impianto produttivo tedesco di Niehl dove sarà assemblata la vettura, ha presentato la […]
il foglio da polso Un display pieghevole come un foglio di carta: se ne è parlato tanto dello schermo del futuro, sottile come un foglio di carta, che si potrà piegare tutte le volte che lo vorremo mettere […]
internet si rinnova Internet sta finendo? Questa, ultimamente, è una domanda che viene posta piuttosto spesso e per non creare confusione è bene fare qualche approfondimento. Sfatiamo subito i […]
fare, non provare L'italiana Eni, main partner di Triennale XXI, kermesse internazionale dedicata al design, e di Maker Faire The European Edition, la più grande fiera europea della robotica e dell'Internet […]
un nuovo sincronismo L'era della fotografia computazionale entra nel vivo. Due obiettivi catturano le immagini, un algoritmo le sintetizza in una sola foto di qualità superiore. È questo il succo della doppia […]
una bici…d’oro! Alle Olimpiadi di Rio 2016, l'Italia si è contraddistinta in diverse discipline, una delle quali è sicuramente il ciclismo su pista, disciplina nella quale Elia Viviani ha regalato una […]
un movimento naturale Quando si parla di gadget tecnologici non si può fare a meno di pensare alle prestazioni che questi offrono, anche in termini di...durata. Pensiamo ai prodotti wearable: il tema […]
la tecnologia addosso Avere uno smartphone in tasca tra qualche anno (o forse addirittura mese) potrebbe non andare più di moda. Il futuro della tecnologia infatti sarà indossabile: smartwatch […]
il futuro nell’aria Il mondo delle auto elettriche è sempre in fermento, con nuovi modelli che promettono caratteristiche e prestazioni fantastiche a fronte di zero emissioni ed un notevole risparmio sul […]
web: questo conosciuto Lo utilizziamo tutti i giorni, anche inconsapevolmente quando abbiamo tra le mani il nostro telefono cellulare: ma chi sa dire cosa sia esattamente Internet? Per alcuni di noi, Internet è […]
predizione smartphone La telefonia ha subito, nel corso del tempo, notevoli cambiamenti, che fino a ieri erano culminati nella guerra tra gli smartphone, la più dinamica nel settore tecnologico: se Apple porta […]
40 anni di innovazioni 1° aprile 1976. Nessuno scherzo, ma la nascita di Apple, l’azienda che cambiò il nostro modo di comunicare, ragionare, vivere, introducendo prepotentemente la tecnologia nella nostra vita […]
car evolution Si parla sempre più spesso di auto del futuro, veicoli che potrebbero cambiare la nostra vita, come ad esempio le self driving cars, ovvero le auto che si guidano da sole. Ma prima di […]
connubio perfetto Magic Leap è una start-up americana finanziata da Google, che offre una nuova dimostrazione di cosa si può fare con la sua tecnologia di realtà aumentata in un video pubblicato […]
la luce della sicurezza ComfyLight AG ha annunciato in questi giorni il raggiungimento di un nuovo importante traguardo con l'omonima ComfyLight, una soluzione di sicurezza domestica unica al mondo che, sotto […]
droni da record Il drone è quel velivolo a controllo remoto, quindi senza pilota, utilizzato per impieghi di vario genere. Ha le eliche ma non è un elicottero. Alcuni hanno anche le ali ma in tal caso non […]
calzata tecnologica Con l’avvento delle applicazioni destinate al fitness, le grandi società di abbigliamento sportivo si sono fiondate sulle calzature nel tentativo di renderle smart: sono così nate diverse […]
innovazione green L'International Consumer Electronics Show di Las Vegas ha chiuso da poco i battenti, offrendoci una vetrina affacciata sul futuro della tecnologia mondiale. Nel corso della fiera […]
la nuova mobilità L'oggetto più invidiato su cui mettere le mani (o forse sarebbe meglio dire i piedi) è l'hoverboard, tavoletta che, grazie a due ruote o sollevandosi letteralmente da terra, permette di […]
tecnologia del sol levante Il teatro delle più grandi fiere della tecnologia e dell'innovazione è quasi sempre quello occidentale: USA ed Europa la fanno da padrone, ma non tutti sanno che anche l'oriente vanta una […]
il mito della luce Energia, istruzione, agricoltura e salute: dovendo cercare un filo conduttore di tutti questi aspetti della nostra vita, potrebbe essere proprio la luce. Questo almeno è quello che hanno […]
pedalando si.. illumina! Non bisogna essere ciclisti appassionati per conoscere la dinamo e per comprendere l'importanza di una forte illuminazione frontale e posteriore ai fini della sicurezza e della visibilità […]
viaggiare smart Stiamo per presentarvi un gadget che ha dell'incredibile: la valigia BlueSmart con GPS integrato che traccia i nostri movimenti, un vero e proprio bagaglio smart controllabile da […]
la fiera sulla nuvola Si è conclusa venerdi 23 ottobre nel capoluogo lombardo, la tre giorni dedicata all’internazionalizzazione dell’innovazione italiana alla fiera Smau. La manifestazione si è svolta presso […]
oltre la musica Fino a ieri la musica veniva composta e suonata mediante strumenti musicali tradizionali o, al massimo, avvalendosi di computer ed app create ad hoc. Ebbene, da oggi sarà possibile […]
tecno-tir Gli utenti della strada si trovano spesso di fronte a discussioni, che la maggior parte sorge tra tir ed automobilisti, e che, altrettanto di frequente, genera sinistri stradali che […]
a portata di swipe Dopo la conferenza dello scorso 9 settembre, il nuovo iOS 9 è finalmente disponibile al download su iPhone e iPad e molte delle nuove caratteristiche risultano note o di immediato […]
ciao uomo Come la tecnologia cambia il pianeta, e le nostre abitudini nei prossimi 50 anni? Abbiamo già scoperta che il mondo non è tondo ma piatto: milioni di tablet, computer, smartphone e pc […]
il tormentone dell’estate Si sa, ogni estate porta con se una ventata di novità con i suoi "tormentoni", dalle canzoni ai luoghi cult dove passare le proprie vacanze, passando per le notizie calde che ci tengono […]
la nave dei miracoli Mentre molti sono in procinto di partire con una nave da crociera, l'Unione europea rassicura sulle questioni riguardanti la sicurezza a bordo, ricordandoci del progetto triennale […]
innovazione e velocità Le auto elettriche hanno percorso molta strada negli ultimi anni. Grazie a un’autonomia sempre maggiore e al potenziamento delle infrastrutture di ricarica si sono trasformate da veicoli […]
la spesa del futuro Chi l'ha detto che fare la spesa è un'attività noiosa? Al contrario, Coop ci presenta la sua innovativa shopping experience direttamente ad Expo Milano, nel Future Food District. Gli […]
evoluzione "Un robot non può recare danno all'umanità, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, l'umanità riceva danno". Così parlava Isaac Asimov, il celebre chimico e scrittore […]
la “due ruote” più pulita L' "H2Roma Energy&Mobility Show" ha conosciuto una indiscussa protagonista: Bhyki, nome (forse provvisorio) del prototipo di bicicletta a pedalata assistita alimentata totalmente ad […]
timeline dei ricordi Con il passare degli anni, la memoria ed i ricordi si annebbiano, mentre la tecnologia avanza in modo inarrestabile, offrendo strumenti fino a qualche tempo prima inimmaginabili. L'ultimo […]
un, due…tap! Quando vi abbiamo parlato del nuovo smartphone Huawei P8, vi ricorderete che, tra le tante feature che vi avevamo illustrato, c'è Knuckle Sense, una speciale tecnologia di riconoscimento […]
volare tra le nuvole Molti di noi, per lavoro o per svago salgono, si trovano sempre più di frequente a bordo di un aereo, preferendo il posto situato accanto al finestrino per osservare il panorama, che non […]
agli albori della tecnologia Oggi vogliamo tuffarci nel passato, andando alla (ri)scoperta del primissimo computer mai esistito: stiamo per introdurvi il meccanismo di Antikythera, noto anche come Macchina di […]
l’albero del futuro Metti una sera all'Expo di Milano: indubbiamente ciò che colpisce maggiormente i visitatori è l'ormai celeberrimo Albero della Vita, un autentico spettacolo fatto di luci, acqua e fuochi […]
rinnova l’emozione Per sottolineare le doti della sua nuova linea infografica, Samsung ha recentemente lanciato sul mercato le cuffie Level On Wireless, che, oltre ad ampliare ulteriormente la famiglia di […]
il grande ritorno Nokia, l'azienda finlandese eclissatasi di recente dietro l'ombra del colosso di Microsoft, si prepara a stupire tutti, con una notizia che ha del clamoroso. Già alla fine del prossimo […]
wallpaper tv Ciò che sta succedendo negli ultimi anni nel settore dei display è davvero impressionante. Fino allo scorso anno molti degli smartphone e dei tablet in commercio rimanevano ancorati alla […]
la moto volante Stati Uniti e Gran Bretagna hanno stretto un accordo per lo studio e la realizzazione delle prime hoverbike: trattasi di una sorta di moto volante a due eliche, che si presenta come una […]
piccolo cuore Nel contesto della Conferenza Internazionale sulla robotica e l'automazione ICRA 2015 dedicata all’automazione e alla robotica, i ricercatori del MIT hanno mostrato il ciclo vitale - dalla […]