Il mondo in cui viviamo sta cambiando, e a velocità che da esseri umani facciamo fatica a controllare. Il clima e i temi ambientali in genere stanno spingendo i potenti della Terra a fare serie riflessioni sul futuro e non sono poche le misure che nei prossimi 30 anni modificheranno nel profondo l...
Come saranno gli smartphone del futuro? Philippe Starck, il designer francese famoso anche per i suoi spremiagrumi dal disegno spaziale, ha provato a elaborare una personale visione dei dispositivi futuri. Useremo smartphone senza tastiera, con gli ologrammi, flessibili e dalle forme più disparat...
Un qualsiasi computer, desktop o portatile, utilizza un microprocessore per fare il suo lavoro. Sostanzialmente, è il cuore di qualsiasi normale computer, sia che si tratti di un PC desktop, di un server o di un portatile. Il microprocessore, noto anche con il nome di CPU (Unità di elaborazione...
Google è un motore di ricerca completamente automatizzato che utilizza software chiamati web crawler per esplorare regolarmente il Web e trovare siti da aggiungere al suo indice. In effetti, la maggior parte dei siti riportati nei nostri risultati non viene inviata manualmente per l\'inclusione, ma...
E\' crescente l’interesse di aziende pubbliche e private verso le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie digitali a supporto dei veicoli e della mobilità. Nuove tecnologie automobilistiche e modelli di business stanno convergendo per innescare una rivoluzione trasformativa nelle strade delle...
Quella della raccolta differenziata è sempre più una necessità che ognuno di noi dovrebbe mettere in pratica con serietà e determinazione, consapevole di attuare un comportamento che, prima di tutto, è utile alla nostra sopravvivenza. Non stiamo esagerando: smaltire bene i rifiuti significa...
Negli ultimi anni, diverse società di costruzioni si sono rivolte alla stampa 3D per ridurre i costi di costruzione di case. Ogni nuova innovazione arriva sul mercato con un prezzo particolare. Le stampanti 3D di grandi dimensioni in calcestruzzo, ad esempio, avevano un prezzo piuttosto elevato al...
Internet è tra le tecnologie che hanno cambiato il mondo? In un certo senso si. Le nostre giornate, il nostro modo di vedere la vita, di socializzare, le nostre abitudini. Si avvicina la fine anche di questo decennio e da allora non c’è stata ancora un’invenzione dall’impatto così significa...
Quante volte, bloccati nel traffico dell’ora di punta, avete sognato di poter mettere le ali alla vostra auto e liberarvi in pochi istanti dall\'ingorgo? Una soluzione che ci è sempre sembrata - appunto - un sogno, ma che, nel giro di un decennio, potrebbe diventare realtà. O, almeno, è quello c...
Lo sviluppo della ricerca e della tecnologia sull’idrogeno nei prossimi decenni potrebbe rendere tale combustibile un’industria multi-miliardaria nei soli Stati Uniti, secondo il think tank sulla politica climatica Energy Innovation. Entro il 2050, l’industria dell’idrogeno negli Stati Uni...
Nato da un’idea di Elon Musk, fondatore della casa costruttrice d’automobili elettriche Tesla, Hyperloop è un treno super veloce in grado di raggiungere i 1.200 chilometri all’ora. Sinora considerato una remota frontiera della tecnica, potrebbe diventare realtà prima del previsto e costit...
Gli aerei a batteria non arriveranno tanto presto.\r\nC’è chi sostiene che non voleranno mai, a causa dei problemi di peso delle batterie, e chi, come Elon Musk, crede che superata la soglia dei 400 Wh/kg si potrà iniziare a pensare che quello che sta accadendo già su auto e veicoli commercia...
Al centro di tutto sarà ancora una volta la rete, con i nuovi standard di connessione pronti a fare il loro esordio e a cambiare per sempre il mondo tecnologico. L\'avvento ufficiale del 5G darà il via all\'inizio di una nuova era. Il primo passo è già arrivato, ma passeranno ancora parecchi ann...
In un momento storico particolarmente delicato per il nostro Paese, è con orgoglio che apprendiamo la notizia che l’Italia si è aggiudicata il primato nel campo della chirurgia robotica: dal 2017 sono stati effettuati 18 mila interventi ed è stato installato il n.100 Robot da Vinci, che rappres...
l riconoscimento facciale, seppur sviluppato e sperimentato sin dagli anni ’60, sta trovando solo negli ultimi anni una serie di campi di utilizzo.Il riconoscimento facciale trova la sua utilità in diverse applicazioni e mercati verticali. Oggi questa tecnologia supporta le testate giornalistich...
E\' un accostamento che fa sussultare anche quelli che ritengono che il primo Pc lo abbia inventato l’italianissima Olivetti, un po’ prima di Ibm. Perché prima di Steve Jobs c’era lui: Adriano Olivetti. A dimostrazione che il nostro Paese è “piccolo” solo per dimensioni geografiche. E vi...
Ci sono voluti dieci anni di ricerca e cinque anni per costruirlo, ma alla fine, eccolo: il più grande radiotelescopio del mondo è pronto a scrutare il cielo. Si chiama Fast (ma il suo nome completo è \"Five-hundred-meter Aperture Spherical radio Telescope\"), ed è composto da 4450 pannelli rifl...
Quando si parla di traffico, i cittadini di tutto il mondo sanno di cosa si parla. Tra le nazioni maggiormente disturbate dallo stress da intasamento stradale, quella cinese, dove, infatti, è aumentato enormemente (complice il boom economico) il numero delle auto in circolazione. Proprio per quest...